Avvocati Penalisti

Incontra il giusto avvocato penalista

  • Richiedi una Consulenza
  • Chi siamo
  • Guide
  • Sei un avvocato?

Gennaio 23, 2023 da Gerardo

Reato di appropriazione indebita

Tutto quello che c’è da sapere sul reato di appropriazione indebita

Appropriazione-indebita

Il reato di appropriazione indebita è espressamente disciplinato Codice penale e rientra nel novero dei reati contro il patrimonio.

Siffatto reato, infatti, diversamente dai reati contro la persona (come ad esempio l’omicidio) cagiona una lesione all’altrui sfera giuridico patrimoniale.

In estrema sintesi, il legislatore con tale norma punisce chi, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria del denaro o di cose mobili altrui, della quale ne abbia possesso a qualsiasi titolo.

Dalla lettura della norma sopra richiamata sono desumibili una pluralità di spunti proposti dallo stesso legislatore i quali meritano di essere analizzati uno per uno.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Reati penali

Ottobre 13, 2022 da Gerardo

Maltrattamenti anziani: ecco cosa fare

Reato di maltrattamento ai danni di persone anziane: ecco quando si configura il reato e come comportarsi in questi casi

Maltrattamenti anziani

Purtroppo molto spesso si sente parlare di maltrattamento ai danni di persone anziane.

Ma la suddetta condotta configura un reato? La risposta è dipende dalle circostanze.

Dalla lettura del Codice Penale è possibile comprendere che, le sofferenze fisiche e morali provocate ad un’altra persona costituiscono delitto solo se commesse in un determinato contesto.

Ciò significa, ad esempio, che ingiuriare una persona non costituisce di per sé reato, tuttavia, potrebbe diventarlo in determinati casi.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Reati penali

Giugno 6, 2022 da Gerardo

Whistleblowing: quali tutele per la segnalazione di condotte illecite?

Whistleblowing denuncia illeciti: ecco le tutele previste per i lavoratori che denunciano eventuali illeciti commessi sul lavoro

Whistleblowing: quali tutele per la segnalazione di condotte illecite?

Denunciare un fatto illecito commesso da una determinata persona, ad esempio un collega durante l’orario di lavoro, potrebbe non essere semplice.

In molti, infatti, hanno paura di subire delle ritorsioni sul lavoro o, nei casi peggiori, di perdere la propria occupazione.

Tuttavia, denunciare l’altrui illecito è importante. Farlo, infatti, non significa voler compiere un torto ad un collega, bensì evitare che l’azienda o l’amministrazione pubblica, possa subire un danno derivante da condotte illecite. Il legislatore, proprio per incentivare queste condotte, ha deciso di introdurre nel nostro sistema ordinamentale la figura del whistleblowing.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Reati penali

Aprile 1, 2022 da Gerardo

▷ Lavoro nero: consigli per denunciare senza correre rischi

lavoro in nero denuncia: ecco come fare per far valere i propri diritti

Lavoro Nero

Lavorare è sicuramente un’attività fondamentale nella vita di una persona, non a caso il primo articolo della Costituzione recita: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro (…)”.

Questo perché il lavoro, di per sé, è un’attività cruciale, non solo per il benessere delle persone ma anche della società.

Infatti, il lavoro può essere considerato non solo come un diritto ma anche come una sorta di dovere che deve spingere tutti per far progredire la società.

Purtroppo però, specie negli ultimi anni, trovare un lavoro regolare è sempre più difficile. Il fenomeno del lavoro in nero, infatti, sta crescendo in modo esponenziale e questo, inevitabilmente, è un dato negativo. Questo perché i lavoratori in nero non hanno nessuna tutela, né giuridica né economica.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Reati penali

Gennaio 31, 2022 da Gerardo

Come riconoscere un green pass falso

Green pass falso: cosa si rischia (multe e sanzioni)

Come riconoscere un green pass falso

Ormai negli ultimi mesi non si fa altro che parlare del famoso green pass, ovvero, per chi non lo sapesse, è una apposita certificazione che attesta l’avvenuta somministrazione del vaccino SARS-Cov-2, oppure, lo stato di avvenuta guarigione dall’infezione dal virus, ovvero, l’effettuazione del test molecolare (o antigenico) con risultato negativo.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Reati penali

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Pagina successiva »
Banner sidebar avvocati penalisti Lombardia
Richiedi una Consulenza Gratuita dai nostri Avvocati

    Il tuo nome

    La tua email

    Telefono

    Provincia

    Comune

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso.

    Avvocati penalisti in tutta la Lombardia

    https://avvocato-penalista.milano.it/ opera su tutta la Lombardia, soprattutto nella città di Milano, e si occupa da oltre cinque anni di tutelare gli interessi dei suoi clienti.

    Avvocato penalista Milano è presente a Milano, Bergamo, Brescia, Lecco, Como, Pavia, Monza, Mantova, Cremona, Sondrio...) - Assistenza a 360°.

    Avvocati reati contro la persona – Avvocati reati contro il patrimonio – Avvocati reati contro la PA

    Richiedi una consulenza senza impegno ai nostri avvocati

      Il tuo nome

      La tua email

      Telefono

      Provincia

      Comune

      Descrivi la tua necessità

      Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso.

      Testimonianze di successo dei nostri clienti

      Banner testimonianze di successo

      Centinaia di clienti hanno provato il nostro servizio con soddisfazione

      Unisciti anche tu a loro e fai rispettare i tuoi diritti.

      In collaborazione con avvocati tributaristi

      Copyright 2018 Avvocati Penalisti Milano | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964

      Primo consulto Gratuito