Il Diritto Penale è quella parte del diritto pubblico che disciplina i reati con delle penali che differiscono per le loro diverse funzioni: retributiva (che serve a compensare o retribuire il male arrecato), generalpreventiva (la pena avrebbe natura di prevenzione generale mediante l’intimidazione derivante dalla minaccia), propositiva (cioè di promozione della realizzazione degli scopi prefissati dalla società), di emenda (vale a dire di redenzione morale), e infine difensiva (o di prevenzione, che consiste nell’impedire che chi si è già reso responsabile di un reato torni a delinquere anche in futuro).
Ma, quando ci si trova nella necessità di interpellare un avvocato penalista, sia in qualità di parte offesa da un reato, che come autore di un fatto criminoso, a chi rivolgersi? Ad uno dei professionisti che è possibile contattare su questo portale, una delle poche realtà che somma alla qualità dell’offerta l’economicità di un servizio innovativo.
In cosa consiste quest’innovatività?
Innanzitutto nella compilazione gratuita di un form predefinito, dove i potenziali clienti forniranno le informazioni salienti per delineare un quadro esaustivo della propria condizione legale. Questo consentirà agli avvocati penalisti (fino a 3) che partecipano al network di fornire una proposta di risoluzione, anch’essa gratis. Qualora il parere venisse accettato, il rapporto verrà formalizzato presso lo studio legale del professionista selezionato.
Il network “Avvocati Penalisti”, formato da alcuni dei più noti ed esperti avvocati penali della Lombardia (Milano, Bergamo, Brescia, Monza, Varese…), fornisce risposte e consulenze: così se avete subito un processo e ritenete di essere stati condannati ingiustamente, potreste utilizzare la nostra piattaforma per capire dagli esperti se ricorrano gli estremi per intraprendere qualche azione riparativa; se siete stati condannati in via definitiva ad una pena detentiva e sta per esservi notificato l’ordine di carcerazione, con il nostro sito potrete richiedere una consulenza gratuita per capire se e come è possibile intervenire per evitare la carcerazione.
La particolarità del rapporto fra cliente e avvocato consiste nel fatto che raramente il primo possiede cognizioni specifiche delle materie di cui è padrone il secondo: ragion per cui la fiducia che lo lega al difensore è assolutamente determinante. Con “Avvocati Penalisti” non solo si ha a disposizione un database ampiamente nutrito dal quale attingere, ma anche la garanzia che la relazione, che nasce virtuale, diventa poi reale, proprio al fine di stabilire quella relazione fiduciaria essenziale di cui dicevamo.