Avvocati Penalisti

Incontra il giusto avvocato penalista

  • Richiedi una Consulenza
  • Chi siamo
  • Guide
  • Sei un avvocato?

Maggio 9, 2017 da Gerardo

Reati contro la persona: trova il giusto avvocato

Foto articolo reati contro la persona

Da quando l’appartamento attiguo al vostro è stato occupato, voi avete smesso di stare tranquilli: il vicino si lamenta per ogni cosa, anche la più trascurabile: ha da ridire se il cane abbaia; se dalle 14 alle 16 per vostra sventura squilla il telefono di casa; se vi azzardate a guardare la tv oltre le 22.

E ovviamente anche durante le riunioni condominiali non c’è verso che sia d’accordo con le proposte della maggioranza, e vi si oppone a priori, a prescindere.

Insomma: un essere insopportabile!

Tanto che ieri, che già eravate neri per questioni di lavoro, alla sua ennesima lamentela, avete perso il lume della ragione, e lo avete colpito con un pugno e un calcio… E non vi siete limitati all’aggressione fisica, dal momento che gli avete pure gridato sul muso due o tre aggressioni verbali, con appellativi non proprio edificanti!

Oggi, chiaramente, oltre che pentiti, siete preoccupati delle ripercussioni, ed è per questo che cercate di capire l’entità del fatto commesso, e i possibili strascichi legali.

Da una rapida ricerca in internet capite che si tratta di un reato contro la persona, una categoria assai nutrita di fatti penalmente rilevanti che comprende, tra gli altri:

  • Omicidio (preterintenzionale, colposo, stradale)
  • Percosse
  • Lesioni personali, con relative circostanze aggravanti, e lesioni personali colpose
  • Rissa
  • Abbandono di persone minori o incapaci
  • Omissione di soccorso

Precisazione in merito ad alcuni reati contro la persona

E voi di quale di questi reati contro la persona potreste essere accusati?

Magari di percosse, dal momento che lo avete malmenato senza però provocargli alcuna ripercussione: in questo caso, se decidesse di querelarvi, potreste essere punti con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a 309 euro.

E se invece volesse imputarvi delle lesioni contro la persona, asserendo che dalle vostre botte gli è derivata una “malattia” nel corpo o nella mente? In questo caso la sanzione sarebbe la reclusione (anche fino a tre anni). Pure in questa contingenza è necessaria la querela dell’offeso (nel caso in cui la malattia abbia una durata non superiore ai venti giorni e non ricorra alcuna circostanza aggravante).

Se poi le lesioni personali colpose fossero gravissime vi spetterebbe la galera da tre mesi a due anni, o una multa da euro 309 a euro 1.239: ma cavolo, non gli avete fatto niente, significherebbe che nel frattempo si sia lanciato dalle scale solo per farvi punire più severamente!!!

La soluzione al problema

Certo, vedere sul monitor del vostro pc che probabilmente vi siete macchiati di un reato che rientra nella stessa categoria dell’omicidio vi fa davvero effetto: e quindi, cosa potete fare?

Senz’ombra di dubbio ricorrere ad un legale esperto in diritto penale!

È chiaro che deve trattarsi di un avvocato penalista di grande esperienza, anche perché è possibile che abbiate a che fare con una persona lesa che tenterà di far apparire la situazione più grave di quella che in realtà non sia: è necessario che chiariate subito quest’aspetto col penalista al quale vi rivolgerete.

Dunque, quando compilate il semplice form prestabilito che trovate sul nostro sito, non omettete quest’aspetto, e anzi cercate di essere il più precisi possibile. In questo modo darete un quadro generale esaustivo ai professionisti (fino a 3) che risponderanno alla vostra richiesta di informazioni.

I legali in questione non solo daranno conto delle richieste e delucidazioni che voi avanzerete, ma vi forniranno anche la previsione di una strategia che intendono seguire nel caso specifico, una serie di suggerimenti in merito ad esempio alle prove da produrre, e una previsione di spesa per l’affidamento del caso.

E per la consulenza? Niente, dal momento che noi di “Avvocati Penalisti” abbiamo voluto che il primo contatto tra voi clienti e i professionisti nostri partner fosse all’insegna della gratuità, perché comprare a scatola chiusa non piace a nessuno, e questo non è vero solo nel caso di “oggetti fisici”, ma anche dei servizi: in poche parole, vi permettiamo di saggiare le capacità e competenze degli esperti che fanno parte di questo network, e di conoscere preliminarmente in modo chiaro e trasparente le spese a cui andate incontro, perché non amiamo le amare sorprese a “cose già fatte”!

Archiviato in:Reati penali

Banner sidebar avvocati penalisti Lombardia
Richiedi una Consulenza Gratuita dai nostri Avvocati

    Il tuo nome

    La tua email

    Telefono

    Provincia

    Comune

    Descrivi la tua necessità

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso.

    Avvocati penalisti in tutta la Lombardia

    https://avvocato-penalista.milano.it/ opera su tutta la Lombardia, soprattutto nella città di Milano, e si occupa da oltre cinque anni di tutelare gli interessi dei suoi clienti.

    Avvocato penalista Milano è presente a Milano, Bergamo, Brescia, Lecco, Como, Pavia, Monza, Mantova, Cremona, Sondrio...) - Assistenza a 360°.

    Avvocati reati contro la persona – Avvocati reati contro il patrimonio – Avvocati reati contro la PA

    Richiedi una consulenza senza impegno ai nostri avvocati

      Il tuo nome

      La tua email

      Telefono

      Provincia

      Comune

      Descrivi la tua necessità

      Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso.

      Testimonianze di successo dei nostri clienti

      Banner testimonianze di successo

      Centinaia di clienti hanno provato il nostro servizio con soddisfazione

      Unisciti anche tu a loro e fai rispettare i tuoi diritti.

      In collaborazione con avvocati tributaristi

      Copyright 2018 Avvocati Penalisti Milano | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964

      Primo consulto Gratuito